leggendo la grammatica su il Dizionario Italiano
ho trovato una regola interessante che ti consente di accostare
due aggettivi sinonimi al posto di un superlativo:
allegro e contento, pieno zeppo, ubriaco fradicio, stanco morto, sudicio lercio, magro stecchito, sano e salvo, unto bisunto, povero scannato, vivo e vegeto.
connivente è un aggettivo che significa:
che tacitamente consente a un'azione disonesta, anche senza prendervi parte attiva; complice.
Mi piace questa regola . . aggettivi conniventi?
RispondiEliminaSaluti di corsa, R
ciao R. si invece di conniventissimo forse è meglio complice consenziente o forse no ... rende di più il superlativo! un bacio da cicolita
RispondiEliminaCome sia sia, l'esperta sei tu, ma questi aggettivi conniventi, mi piaciono tantissimo!
RispondiEliminaUn' ubriachissimo, non rende l'idea di uno ubriaco fradicio . . . :-))))))
Sei sempre bravissima, fidati!
Ciao, R
grazie R. sei sempre molto cara. un bacio da cicolita
RispondiElimina