mia nipote fra poco compie 14 anni
ed in questo momento è in gita a Berlino,
apparentemente è silenziosa ed a volte s’incupisce
ma nasconde una personalità molto più complessa.
per chi riesce a vederlo è estremamente sensibile,
ha delle idee tutte sue ed attenzioni per il prossimo.
ha il desiderio di imparare e se il gioco si fa duro lei lo è ancora di più,
forse a tratti è un po’ pigra ed a volte le piace stare sola
ma coltiva le sue amicizie e con loro è fin troppo accondiscendente.
ama profondamente i suoi genitori, il fratello,
ed in cascata noi tutti… insomma una mini donna meravigliosa!
deve ancora fare un piccolo passetto:
imparare a farsi scorrere un po’ di più la vita sulla pelle,
e non prendere gli altri troppo seriamente,
… ops ma questo non riesce bene neanche a me!
lunedì 23 marzo 2009
lattescente
domenica 15 marzo 2009
uopo
le gomme della bici van gonfiate
e la sella un po’ più in su
la lucertola esce con gli occhiali da sole
ed alla Tarta è suonata la sveglia
qui da noi si è riaperta la caccia al bruco
…
la sera stanchi ma vissuti mi sembra di lavare degli spazzacamini
e ualà una pernacchia all’inverno e ... non solo!
uopo è un sostantivo maschile che significa:
bisogno, necessità;
essere a uopo, essere, tornare utile;
all'uopo, allo scopo; al momento opportuno.
venerdì 13 marzo 2009
caldéggio
caldeggiare è un verbo transitivo che significa: [io caldéggio ecc.]
favorire, sostenere con calore: caldeggiare una proposta.
favorire, sostenere con calore: caldeggiare una proposta.
martedì 10 marzo 2009
brocardico
Iscriviti a:
Post (Atom)