se qualcuno sbaglia nel valutarvi il problema è suo, perchè
se vi ha sopravvalutato se la dovrà vedere con una delusione,
se vi ha sottovalutato si è perso un’occasione!
sabato 31 gennaio 2009
baggiana
mercoledì 28 gennaio 2009
querelle
le prime dieci regole per apparire una persona simpatica:
1) essere sempre sorridente
2) guardare negli occhi il tuo interlocutore
3) comportarsi in ugual modo con tutti
4) dire la cosa giusta al momento giusto
5) ascoltare e parlare in ugual quantità
6) avere l’entusiasmo giusto
7) è vietata la svogliatezza per rischio di contaminazione
8) buttarsi sull’ottimismo
9) non far perdere tempo
10) trovare argomenti interessanti
… mentre vado a cercare Wonder Woman aggiungi pure altri punti …
querelle è un sostantivo femminile invariabile che significa:
polemica, discussione, soprattutto culturale o politica.
lunedì 26 gennaio 2009
topos
mio figlio ha imparato a leggere e si stupisce di saperlo fare
mentre andiamo in macchina legge le scritte e poi
mi chiede: “ma mamma c’è scritto proprio così?”
la più piccola invece questa mattina dopo un tragitto tutto in silenzio
ha tirato un lungo sospirone e poi ha esclamato: “eeeeeh si, io non lo so”
proprio come fanno le vecchine di ottanta anni
ma se si pensa che per arrivarci le mancano altri 76 anni e mezzo
ci credo che si sente dire che la gioventù di adesso precorre un po’ i tempi!
topos è un sostantivo maschile che significa:
concetto diffuso fino a divenire luogo comune, in letteratura, in pittura e nelle arti in genere, situazione tematica ricorrente in un autore, in un genere, in un indirizzo artistico.
un luogo comune è un'opinione (non necessariamente "vera") o un concetto la cui diffusione, ricorrenza o familiarità ne determinano l'ovvietà o l'immediata riconoscibilità.
oltre a non essere stabile nel tempo, la diffusione di un luogo comune non è necessariamente omogenea nella popolazione, può infatti essere limitata a gruppi in base a culture, interessi, professioni, orientamenti politici.
martedì 13 gennaio 2009
trust
"e siamo noi e siamo noi il paradiso siamo noi”
potrei interagire solo con lui: sentirmi capita e capirlo a meraviglia!
trust è un sostantivo maschile che significa:
1) (econ.) forma di concentrazione industriale che comporta l'integrazione di diverse imprese sotto un'unica direzione, al fine di limitare la concorrenza e controllare il mercato: leggi anti-trust; (estens.) monopolio;
2) trust di cervelli, gruppo di esperti che concorrono a risolvere problemi di particolare complessità; brain trust.
venerdì 9 gennaio 2009
attaché
attaché è un sostantivo maschile invariabile che significa:
nel linguaggio diplomatico, addetto: attaché culturale, chi, in un'ambasciata, si occupa della promozione culturale.