lunedì 30 luglio 2007

pastiche

copia/incolla

Scopri il significato

venerdì 27 luglio 2007

alea

ma si ... corro l'alea!

Scopri il significato

mercoledì 25 luglio 2007

truismo

dire che preferisco lavorare piuttosto che una vacanza al mare sola con due bimbi piccoli mi sembra un truismo!

Scopri il significato

venerdì 20 luglio 2007

giogaia

"La maggior parte degli Italiani preferisce andare al mare" oppure "La maggior parte degli Italiani preferiscono andare al mare"?
Molti sono convinti che, in questo tipo di frasi, la costruzione corretta sia la prima, con il verbo al singolare, mentre quella con il plurale sia errata. In realtà, secondo la grammatica, sono corrette ambedue le forme: se un soggetto singolare ha valore collettivo, il verbo può essere coniugato sia al singolare che al plurale, per cui dipende piuttosto da una questione di gusto personale. (da "Spigolature" de La Settimana Enigmistica)
- ma ragazzi, se è una questione di gusto personale, con questo caldo perché non preferite la montagna?

Scopri il significato

martedì 17 luglio 2007

canicola

stamattina in spiaggia ad un certo punto pensavo di sciogliermi ed evaporare!

Scopri il significato

lunedì 16 luglio 2007

uggioso

in spiaggia c’è un signora anziana, un po’ rotondetta e non molto agile ma con un bel sorriso. quando arriva le si avvicina una ragazzina armata di braccioli e con lei fa una lunga nuotata, si vede che era un’ottima nuotatrice ma quando torna ha il fiatone. mi sono accorta di lei qualche giorno fa quando spiegava alla ragazzina che per prendere i ricci di mare non bisogna raccoglierli da sopra ma da sotto spostando la sabbia.
mi sono chiesta: chissà perché questa signora rispetto alle altre ha attirato così tanto la mia attenzione e di quella ragazzina, ovviamente?
ora ho la risposta: non è colpa delle altre signore che parlano ininterrottamente dei loro malanni o della nuora disgraziata o chiamano il nipote dieci volte con la voce stridula … ma il responsabile è quel suo sorriso accattivante!

Scopri il significato

sabato 14 luglio 2007

parco

oggi la sorellina ha spostato sabbia tutto il giorno su una spiaggia lunga cento metri con le mani a conchetta come si fa sulla tovaglia quando si vogliono raccogliere due briciole!

Scopri il significato

venerdì 13 luglio 2007

black out

Lavori in corso: chiedo scusa ma ho qualche problema con il mio codice spero di ripristinare presto!

Scopri il significato

giovedì 12 luglio 2007

sordido

- ciao, come va? anche tu in vacanza?
- si non lo sai?! ti seguo!
- oggi non ho più tanta fretta
- bene, era ora!
- volevo chiederti, secondo te, perché mia mamma ha lasciato in dispensa una scatola di strofinacci con su scritto grande e grosso "stracci per la polvere"?
- non lo so, io sono la tua coscienza non la donna delle pulizie!
- oh scusa pensavo che mi potessi dire qualcosa
- io non so niente, anzi vado di fretta ... devo farmi una doccia!
- bene … credo di avere la coscienza sordida!

Scopri il significato

mercoledì 11 luglio 2007

imperocché

ragazzi ne sto combinando una dietro l'altra, imperocché son fusa!

Scopri il significato

martedì 10 luglio 2007

pusillanime

tutto si può dire di mio marito fuorché pusillanime! gira e rigira gli ho strappato una promessa: al ritorno dalle vacanze troverò la tanto anelata staccionata che separerà l'area gioco dei miei figli da una rampa di scale a dirupo, teatro di probabili salti mortali!

Scopri il significato

lunedì 9 luglio 2007

andito

Cetta sta imparando ad andare i bicicletta, son giorni che percorre su e giù l'andito di fronte a casa.
Cade si rialza, urla e sbraita: non si può dire che i vicini non abbiano pazienza!

Scopri il significato

domenica 8 luglio 2007

trastullare

La lettura di questo blog è facoltativa, non ha scopo didattico ma ludico. E' indicato per distrazione, piacere, diversivo, gioco, diletto, sollazzo, perditempo.
Nel caso in cui non si ottengano gli effetti sopracitati si consiglia di interrompere immediatamente la lettura e di consultare il proprio medico curante.

Scopri il significato

sabato 7 luglio 2007

illazione

"Era la breve storia di uomo che aveva trovato una ciotola magica. Quando piangeva nella ciotola le sue lacrime si trasformavano in perle. Ma benché povero, era una persona felice, per cui piangeva raramente. Così doveva ideare dei metodi per rendersi infelice, affinché le sue lacrime lo rendessero ricco. A mano a mano che le perle andavano accumulandosi, la sua avidità cresceva. Il racconto finiva con l'uomo seduto su una montagna di perle con un coltello in mano, che piangeva disperatamente nella ciotola, tenendo tra le braccia il cadavere della sua amatissima moglie."
"Ecco, se posso chiedere, perché quell'uomo ha ucciso sua moglie? Che bisogno aveva di sentirsi triste per spargere lacrime? Non poteva semplicemente annusare una cipolla?"

Scopri il significato

venerdì 6 luglio 2007

deretano

ho vinto e sono contenta
non per meriti ma per puro deretano!

Scopri il significato

mercoledì 4 luglio 2007

satolla

Fanciulli, poveri e polli, non sono mai satolli.

Scopri il significato

 
Web Statistics