Cerca equanime ... non come parola ma come persona! E tu lo sei?
equanime è un aggettivo, lo si riferisce ad una persona che rivela animo sereno, giusto e obiettivo verso tutto e tutti; equo, giusto, imparziale: un giudice equanime; una valutazione equanime.
mercoledì 28 marzo 2007
equanime
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
QUESTA PAROLA RAPPRESENTA, COME AGGETTIVO SOSTANTIVATO, UN MITO.PROPRIO COME GIUSTIZIA, UGUAGLIANZA,BONTA'. MAGARI LO FOSSI!!!
ma fra le mie conoscenze Grabov è quello che si avvicina di più a equanime ... poco ma sicuro!
Questa parola a me non mi piace.
imparare a diventare equanime è tra gli obiettivi del corso di meditazione Vipassana ed è la chiave per una vita libera dai condizionamenti esterni. l'equanimità nn viene insegnata direttamente, ma viene indicato un metodo per scoprirla da soli dentro sè stessi.
buona vita
@drpulsar: si vede proprio che non ti piace, rafforzato molto il concetto con me e mi. non importa ne ilmiodizionario ce ne sono molte altre. ciao ciao da cicolita
@eumeme: essere equanime non è un illumininazione ma dovrebbe essere un dovere per tutti nei confronti di se stessi e di chi ti sta accanto. dovrebbe far parte del bagaglio educativo e culturale di tutti. grazie per il tuo intervento molto gradito. ciao da cicolita
infatti al corso di meditazione vipassana non si cerca l'illuminazione - che personalmente credo sia solamente un mito egocentrico per spingere la gente a meditare - ma l'equanimità, che è uno degli elementi fondanti per una società non egomaniacale e non opportunistica (e perciò dotata di un futuro e non solo di un presente).
dovrebbe far parte del bagaglio educativo e culturale di tutti, ma in occidente non conosco molti che la trasmettono.
sicuramente non la scuola.
tocca ad ognuno di noi farlo!
grazie per il vostro contributo!
un abbraccio e buona vita.
Posta un commento